Questa problematica esula dal linguaggio di programmazione utilizzato, per il semplice fatto che ogni tipo di database ha le proprie caratteristiche ed è impensabile che il linguaggio possa comprendere tutte le caratteristiche di tutti i database esistenti (non sono pochi!), inoltre dovrebbe anche adeguarsi ad ogni aggiornamento di versione del database.
Ad esempio, le differenze tra SQL Server e Oracle sono moltissime (dialetto SQL utilizzato, strutture, tipi di dato, funzioni, ecc.).
Per dirne una: il tipo varchar2() di Oracle non esiste in SQL Server che invece usa varchar() (anche se è vero che varchar() c'è anche in Oracle, ma che si raccomandano di non utilizzare, per vari motivi che ora non è la sede di dettagliare.
Ciao![]()