guarda, io ciò fatto la tesi su AJAX e le chiamate a servizi esterni, quindi ho vagliato diverse ipotesi per bypassare il problema...
il più semplice, e probabilmente quello + utilizzato è quello di utilizzare un proxy, cioè nel tuo caso una semplice pagina php che eseguirà LEI la chiamata al servizio esterno, cioè demandi al server su cui è ostata la pagina la richiesta ad un'altro server, e non dal client(via AJAX)..
non sò se mi son spiegato. allora
CLIENT ->(richiesta ajax)-> PROXY PHP(nel tuo server) ->(HTTP/get post) -> SERVER REMOTO
ritorna come payload al chiamante<- DATI DA SERVER REMOTO(GESTISCILI) <-
ok??
![]()
![]()

Rispondi quotando