non e' proprio cosi' che funziona. Il tuo metodo demanda al client (windows vista in questo caso) l'invio della attraverso il client predefinito installato nel tuo pc (presumo Outlook express).
Invece se usi php devi demandare il tutto al webserver che richiama l'smtp dal php.ini ed utilizza la funzione mail() di php.
Quindi, non sto qui a scrivere tutto il codice, ma gli steps potrebbero essere i seguenti:
ESEMPIO
1. pagina uno.html : pagina html con un form che ha come attributo action="due.php"
2. pagina due.php : dopo aver ricevuti i dati del form dall'array $_POST, utilizzi la funziona mail() con tanto di parametri (vedi references su www.php.net. In questo caso la funzione mail() in automatico invia la mail al server smtp impostato in php.ini

Spero di essere stato utile