"congruente"?Originariamente inviato da NetMassimo
Forse è per come ti sei espresso, ovvero che la tua dichiarazione non sia coerente con quanto hai dichiarato è un po', come dire, curioso.Forse intendi dire che per gli studi di settore tu guadagni meno di quanto dovresti per cui non sei "congruente" con la normalità della tua categoria? Se è così ultimamente l'impressione è che capiti alla maggioranza dei lavoratori autonomi perché la normalità è tarata sui guadagni di qualche anno fa.
![]()
"congruo e coerente" semmai.
@kodode: se sei tranquillo e hai fatto le cose come si deve, fregatene (non adeguarti). Quando ti chiamano, vai a mostrare le tue ragioni.

Forse intendi dire che per gli studi di settore tu guadagni meno di quanto dovresti per cui non sei "congruente" con la normalità della tua categoria? Se è così ultimamente l'impressione è che capiti alla maggioranza dei lavoratori autonomi perché la normalità è tarata sui guadagni di qualche anno fa.

Rispondi quotando