Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problemi con mysql e le key

    ciao a tutti sono nuovo e spero di aver usato il post giusto. Seguendo la guida trovata su html.it (http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/) sto provando a creare un db seguendo il tutorial riportato, ma quando provo a creare questa table, premetto che per comodità ho modificato i tipi di valori,
    mysql> create table prenotazioni (
    -> 'id' int not null auto_increment,
    -> periododal date not null,
    -> periodoal date not null,
    -> camera int not null,
    -> idcliente int not null,
    -> prezzototale decimal(7,2) not null,
    -> primary key ('id'),
    -> key 'camera' ('camera'),
    -> key 'idcliente' ('idcliente')

    mysql mi genera il seguente errore

    ERROR 1064 (42000): You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '-> 'id' int not null auto_increment,
    -> periododal date not null,
    -> per' at line 2
    qualcuno mi potrebbe dare una mano. grazie

  2. #2
    non devi mettere apici ai nomi dei campi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    lho riportato così come è stato scritto nella guida.... ho provato anche senza ' ma niente ottengo sempre errore.

  4. #4
    Originariamente inviato da richardsith
    lho riportato così come è stato scritto nella guida....
    Permettimi di dubitarne fortemente.

    copia e incolla oppure metti il link alla pagina interessata. Ma prima controlla bene.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    il link in questione è questo:
    http://database.html.it/guide/lezion...ioni-alberghi/

    è la parte riguardante la creazione delle tabelle in fondo alla apagina, la tabella è prenotazioni.

  6. #6
    Originariamente inviato da richardsith
    il link in questione è questo:
    http://database.html.it/guide/lezion...ioni-alberghi/

    è la parte riguardante la creazione delle tabelle in fondo alla apagina, la tabella è prenotazioni.
    codice:
    CREATE TABLE `prenotazioni` (
      `id` mediumint unsigned NOT NULL auto_increment,
      `periodoDal` date NOT NULL,
      `periodoAl` date NOT NULL,
      `camera` smallint unsigned NOT NULL,
      `idCliente` mediumint unsigned NOT NULL,
      `prezzoTotale` decimal(7,2) NOT NULL,
      PRIMARY KEY  (`id`),
      KEY `camera` (`camera`),
      KEY `idCliente` (`idCliente`)
    ) ENGINE=MyISAM;
    come puoi vedere si tratta di backtick (tasto ALT+96) e non di apici.

    Per quanto riguarda l'errore posta l'avviso che ricevi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok, adesso ci sono, ma se utilizzo scritta in questa maniera

    create database prenotazioni (id int not null auto_increment primary key,periododal date not null,periodoal date not null,camera int not null,idcliente int not null,prezzototale deciaml(7,2) not null,key `camera`(`camera`), key `idcliente`(`idcliente`));

    mi da il seguente errore

    ERROR 1064 (42000): You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '(id int not null auto_increment primary key,periododal date not null,periodoal d' at line 1

    dove è sbagliato???

  8. #8
    create database ... devi creare una tabella non un database. (create table)

    Il database e' il contenitore delle tabelle.....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    ops sorry ecco il prb, che cretino......
    grazie mille x l'aiuto. adesso va bene. visto che ci siamo posso chiederti un'altra cosa le key rispetto alle primary key cosa sono e a cosa servono? grazie
    "...Muore lentamente chi diventa schiavo delle abitudini..."

    www.ideaglu.net

  10. #10
    Originariamente inviato da richardsith
    ops sorry ecco il prb, che cretino......
    grazie mille x l'aiuto. adesso va bene. visto che ci siamo posso chiederti un'altra cosa le key rispetto alle primary key cosa sono e a cosa servono? grazie
    http://database.html.it/guide/lezione/2447/indici/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.