Originariamente inviato da wider
Non capisco come faccia a essere più semplice e organica la programmazione OOP...
VVoVe: VVoVe:
diciamo leggiti i capitoli che mancano, inizia a strutturarti un progettino in OOP e poi probabilmente vedrai, soprattutto per progetti grandi, che programmare con oop e no è molto diverso...

ti faccio un esempio con PHP. esiste un oggetto PDO, che aiuta nel'astrazione dal tipo di database utilizzato... veramente una volta preso mano con questo oggetto, vedrai che la programmazione di query che senza avresti dovuto fare con mysql_query() ad esempio diventa molto + semplice e veloce, poichè puoi riutilizzare i metodi immessi nell'oggetto e crearteli di nuovi...

pensa ad esempio(all'estremo) se hai 500 pagine in php con una query mysql in ognuna.
quindi farai mysql_query(), userai mysql_fetch_row(), etc... in tutte le pagine...

supponi poi che devi cambiare motore di database e passare a postgree...
VVoVe: VVoVe: VVoVe:
devi andare in ognuna delle 500 pagine e cambiare tutte le chiamate... con quell'oggetto modifichi il costruttore e via...