Originariamente inviato da scimmietta1
aspettiamo badcat..
Se l'auto arriva dalla CEE ed ha più di 6 mesi o 6'000km non paghi nulla.
Solo immatricolazione

Se l'auto non arriva dalla CEE ed di produzione europea paghi l'iva al 20%, immatricolazione previo controllo tecnico. Si consiglia dal venditore di farsi rilasciare il "Conformità europeo per equivalenza di modello" e si sveltiscono le pratiche

Se l'auto non arriva dalla CEE e NON è di produzione europea tutto come sù ma, oltre all'iva al 20% , dazio del 10%.
Nel caso di quell'obrobrio, pagheresti Iva, dazio, spedizione, immatricolazione e infine non essendoci modello equivalente in Europa, pagheresti tutti i controlli tecnici e le eventuali modifiche da fare per immatricolarla (fari, frecce, diametro di sterzo ecc ecc ecc)
Insomma per quel coso inguardabile non vale certo la pena, non varrebbe neppure per una Ferrari.
Altro trucco portarla in Germania, targarla lì un giorno, e poi portarla come usato in Italia. Sono obbligati ad immatricolartela.

Fanno 200€ grazie