Riesumo la discussione perchè ho scoperto un problema.

Allora intanto diciamo che con la flush funziona alla perfezione. Per la cronaca: basta richiamare la funzione flush() ogni qual volta si vuole che l'output venga inviato al browser. Quindi qualcosa di questo tipo:

codice:
echo "testo";
flush();
Il problema è che in locale funziona alla grande. Il mio script parsa il file XML e mano a mano che nuove thumbnails vengono create l'utente viene informato con un nuovo messaggio a video.

Se invece lo eseguo da remoto è come se le funzioni flush() non ci fossero: la pagina carica per diversi minuti e alla fine mi venogno mostrate le thumbnails create, tutte assieme.

Cosa potrebbe essere a generare questo inconveniente?
Non credo si tratti della configurazione del webserver, perchè è lo stesso a cui mi connetto in locale dall'ufficio, e in remoto da casa...

accetto suggerimenti.
grazie! ;-)