Ci ho riflettuto un po'. Secondo me l'unico modo per fare quello che chiedi senza aiuto da parte dell'isp e senza hardware aggiuntivo e` avere a disposizione DUE file di cfg di bind, ognuno contenente il record corrispondente a uno dei due indirizzi ip, e utilizzare un file di cfg o l'altro a seconda dei risultati di uno script che ti pinghi costantemente l'ip lato wan dell'adsl relativa al record "di esercizio" e scambi i due file di cfg [e riavvii bind] in modo da far leggere a bind quello corrispondente al record "di backup", per poi pingare l'ip di quello e cosi` via. C'e` pero` un problema: per evitare richieste erronee dall'esterno nella transizione tra un record e l'altro dovresti disabilitare il dns caching o impostare il timeout a livelli bassissimi, e si tratta di una tecnica che a lungo andare rischia di porti il dns in blacklist.

Tutto cio` ovviamente se hai intenzione di uscire dagli standard limitandoti a lavorare con una macchina sola, in caso contrario per restare sul classico dovresti mettere in piedi una seconda macchina dove impostare un secondary dns afferente all'altro indirizzo. A questo proposito tieni presente, sempre restando nell'ipotesi che tu scelga questa strada, che in realta` il concetto di primary e secondary dns non esiste: sono entrambi identici e l'uso di uno o l'altro dipende solo dalle richieste degli altri dns e host in giro per la rete. La distribuzione del carico di lavoro alla quale aspiri viene eseguita automaticamente da chi dall'esterno sceglie se lanciare richieste a uno o all'altro dei tuoi server a seconda di quale dei due sembra aver mediamente risposto in tempi piu` brevi nelle query precedenti [sto semplificando parecchio, eh].