Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Mepis 7.0

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516

    Mepis 7.0

    Sul mio nuovo HP pavilion DV9820 non riesco a installare Mepis 7.0.
    Dopo il bootsplash si impianta sul login e lì rimane.
    Che abbia il notebook troppo recente?
    Ho provato con Antix (che comunque non mi piace) e quello si installa...

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    usa la modalita sicura: (3) vesa alternate disply mode

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Grazie, proverò.
    Mi sa che avrò dei problemi con alsa. Antix non mi riconosceva la scheda audio.
    In caso ritornerò sul forum.

    OT:
    Spero che esca la nuova release di Mepis. Ormai la Etch è vecchiotta.
    La gloriosa 3.4.3 era basata su testing?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da furly
    Grazie, proverò.
    Mi sa che avrò dei problemi con alsa. Antix non mi riconosceva la scheda audio.
    In caso ritornerò sul forum.

    OT:
    Spero che esca la nuova release di Mepis. Ormai la Etch è vecchiotta.
    La gloriosa 3.4.3 era basata su testing?
    La gloriosa ma ormai troppo vecchia 3.4.3 era ibrido unstable-testing-mepis quando etch era ancora in testing.
    Simply 8 arriverà in concomitanza con il passaggio di Lenny da testin a stable , non prima, nel frattempo sono previsti solo nuovi aggiornamenti sulle attuali repostri e chissà poi quando , visto che anche di quelli non se ne vede ancor traccia
    Mi spiace solo che per quanto l' ugrade da simply-etch a simply-lenny nostra , di difficile attuazione per chi ha già acquisito buona dimestichezza nel pascolar la mucca Debian non lo sia , per il newb alle sue prime prese con distribuzioni Debian e derivate , problemi e sorprese che possono anche scoraggiare possono essere inevitabili.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Fatto tutto! Upgradato anche a Lenny.
    Grazie.

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Grazie Franco della iso.

    A dire il vero ho combinato un pasticcio.
    Per prova (mai l'avessi fatto) ho modificato il sources.list di Mepis
    mettendo 8.0 invece del default 7.0.
    Dando un apt-get update mi dava dei pacchetti KDE4 4.0.84.
    Ho dato un apt-get dist-upgrade ma c'erano dei problemi con le dipendenze.
    Ho abilitato i repo di sid e così sono riuscito a installare KDE4 minimal.
    Al riavvio, dopo lo splash di KDE4, mi ritrovo una schermata bianca
    con la freccia del mouse e tutto si ferma...

    Mi sa che dovrò tornare a KDE3...

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da furly
    Grazie Franco della iso.

    A dire il vero ho combinato un pasticcio.
    Per prova (mai l'avessi fatto) ho modificato il sources.list di Mepis
    mettendo 8.0 invece del default 7.0.
    Dando un apt-get update mi dava dei pacchetti KDE4 4.0.84.
    Ho dato un apt-get dist-upgrade ma c'erano dei problemi con le dipendenze.
    Ho abilitato i repo di sid e così sono riuscito a installare KDE4 minimal.
    Al riavvio, dopo lo splash di KDE4, mi ritrovo una schermata bianca
    con la freccia del mouse e tutto si ferma...

    Mi sa che dovrò tornare a KDE3...

    l' iso del torrent installa da subito sia kde3.5 che kde4.0.3 per defaults avvia kde3.5.8 e lascia il 4 nel menu di kdm per selezione.

    Inoltre kde4 non è nella versione Debian da repo sid , è interamente da repositry Ubuntu .
    Per tutto il resto rimane basata su simply7-debian etch .

    Le nuove repositry per Simply8 per ora sono disponibili solo per uso puramente sperimentale , base mista lenny-unstable-experimental kde4.0.84 è incompleto , si può sperimentare con i dovuti limiti alquanto ristretti partendo subito con un ' installazione da cdrom Debian-lenny XFce.
    Questa volta con simply 8 almeno per ora temo che una soluzione per battere nel tempo Mepis.org come fu possibile con la prealfa 7.0 non ci sia proprio , o almeno è ancora tutta in alto mare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Ho scaricato e provato la iso e devo dire che è proprio interessante.
    Che sia troppo chiederti come hai fatto a inserire nella live di Mepis
    KDE4 e reso il tutto live-installabile?

    Non penso basti isomaster...

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Con remastersys , per ricreare l'iso.
    Da vecchia iso sperimentale di un user mepislovers per inserire kde4 da repositry gutsy.
    E du pa..e a suon di tentativi a vuoto prima di riuscire a portarla a buon fine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.