Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Il tecnico magico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    10

    Il tecnico magico

    Rieccomi.

    Oggi è venuto il tecnico telecom. In realtà trattasi di ditta in subappalto ma poco importa. Quel che importa è che è stato super professionale e, con il caldo che c'è per adesso, ha sudato le sette camicie per capire quale pezzo di filo mandasse in basso isolamento il mio impianto.
    Come immaginavo, dunque, nella maggior parte dei casi il problema nasce fra le mura domestiche.
    In prima battuta è andato alla scatola di derivazione della linea in ingresso e lì a misurato con il cosiddetto "golden modem" i valori di margine, velocità etc... Ottimi.
    Ok tutto.
    Mi ha escluso una presa facendomi ricavare qualche punto di margine.
    Ok.
    Ha tolto i cosiddetti "mammut" ossia quei morsetti che collegavano nel mio caso i fili di arrivo con quelli che si diramano per l'appartamento. Ha messo del semplice nastro isolante in quanto il metallo si deteriora e ossida. Dunque causa resistenza. Dunque cadute varie.

    Ha chiamato la centrale da cui dipendo e ha fatto delle prove (loop le ha chiamate e una serie di ping) tutto ok. Non cadeva la connessione.

    Adesso la velocità si è attestata sui 6400 Kbps e il margine va da 8 a 11. Mi ha detto che se dovessi avere ancora problemi posso farmi abbassare a 4 Mb chiamando il 187. In tal modo risolvo con il margine (dunque con la stabilità) a discapito della velocità: ma a me poco importa, trattandosi di velocità teoriche...

    In definitiva:

    1) Ha isolato una presa (artefice, in parte della caduta)
    2) Ha tolto i mammut all'ingresso della scatola di derivazione

    Mi sento abbastanza soddisfatto. E' stato molto professionale e spiegava tutto in termini abbastanza chiari (in ogni caso ha capito che non ero uno sprovveduto).
    Mal che vada abbasserò la portante a 4 Mb oppure, come da lui stesso consigliatomi colleghero il cordless senza filtro adsl, direttamente alla presa: in tal modo, la centrale compenserà abbassandomi in automatico la velocità , guadagnando in margine.

    Quindi...

    Sono stato fortunato, così ha detto il tecnico, perchè è raro che facciano questo genere di controlli in casa. Sperano sempre di risolvere da centrale (centrali che, comunque sono vecchie e dove capita persino che cada la portante in loco!)

    Ragazzi.

    Non esiste l'adsl perfetta.
    I fattori sono troppi.

    Spero che con questo post sia stato d'aiuto a qualcuno...

    Grazie di cuore a tutti a e risentirci!




  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di QuarS40
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    105
    Qualche volta si casca pure bene !!!
    Nel mio caso, invece il tecnico (parolone), pretendeva di fare il test della linea semplicemente collegando il modem al suo portatile.......Mi spiego meglio.
    Collega al suo portatile un semplice modem adsl da 10 euro sulla linea del quale mi lamentavo, e appena gli compare l'icona di Modem collegato (da windows) con relativa velocità massima raggiungubile 7Mb., soddisfatto si gira e mi dice.........

    VISTO....SETTE MEGA PIENI !!!!

    Uaz uaz.....si si......comunque, gli dico di andare quantomeno su speedtest.net e fare il test.....a quel punto mi dice...hai un pezzo di carta ?
    Si, per cosa, rispondo !

    Voglio segnarmi questo indirizzo internet......


    Ragazzi, non sto scherzando....ve lo giuro.

    Comunque, la linea stava andando a 5,4Mb....che rapportata ai 600 kb. dei giorni scorsi, poteva pure andarmi bene...
    Ci salutiamo, con la promessa di nuovi test da centrale.....

    Lo sto ancora aspettando...nel frattempo hanno chiuso la pratica....e per fortuna, che la linea si è messa a posto da sola proprio durante la sua stupida visita...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da QuarS40
    Qualche volta si casca pure bene !!!
    Nel mio caso, invece il tecnico (parolone), pretendeva di fare il test della linea semplicemente collegando il modem al suo portatile.......Mi spiego meglio.
    Collega al suo portatile un semplice modem adsl da 10 euro sulla linea del quale mi lamentavo, e appena gli compare l'icona di Modem collegato (da windows) con relativa velocità massima raggiungubile 7Mb., soddisfatto si gira e mi dice.........

    VISTO....SETTE MEGA PIENI !!!!

    Uaz uaz.....si si......comunque, gli dico di andare quantomeno su speedtest.net e fare il test.....a quel punto mi dice...hai un pezzo di carta ?
    Si, per cosa, rispondo !

    Voglio segnarmi questo indirizzo internet......


    Ragazzi, non sto scherzando....ve lo giuro.

    Comunque, la linea stava andando a 5,4Mb....che rapportata ai 600 kb. dei giorni scorsi, poteva pure andarmi bene...
    Ci salutiamo, con la promessa di nuovi test da centrale.....

    Lo sto ancora aspettando...nel frattempo hanno chiuso la pratica....e per fortuna, che la linea si è messa a posto da sola proprio durante la sua stupida visita...

    Si, ammetto di essere stato fortunato.
    Divertente il tuo "sedicente" tecnico...Da spararsi!

    Mamma Telecom ci tieni ai suoi, come li chiama lei, abbonati.
    Non poteva correre il rischio di perdere un pollo da spennare a suon di 14 euro al mese.
    Ma, tant'è, pazienza...

    In fondo l'ho fatto consapevolmente.

    Ad ogni modo, aggiungo un'altra dritta (che già è stata ribadita altrove)
    Quando avete problemi all'adsl, dopo esservi accertati che non è un problema software (virus etc..)chiamate il 187 e dite che avete dei fruscii alla linea; che non sentite bene insomma.
    Va da sè che una linea guasta tira giù la portante. Se paghi il canone hai diritto ad avere una linea perfetta. L'adsl è una conseguenza.

    A presto!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.