Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    riempimento array da file C++

    Cia a tutti,
    vorrei scrivere un codice in C++, che mi legge i valori numerici da un file, e mette ogni riga di questo file in un array. Dopo vorrei ordinare questo file secondo l'ultima colonna, cioè io ho delle righe, e le voglio ordinare in modo cresente solo per l'ultima colonna. spero di essere riuscita a spiegare quello che vorrei fare.
    Ho provato a scrivere un codice, ma senza successo.
    Codice PHP:
    #include <iostream.h>
    #include <stdlib.h>
    #include <fstream.h> 
    #include <math.h> 
    using namespace std;  
    main() 
    {         
                
    int i;         
                
    double f1,f2,f3,f4,f5,f6,f7,f8,f9,f10,f11;         
                
    double list[11]={f1,f2,f3,f4,f5,f6,f7,f8,f9,f10,f11};         
                
    ifstream in("dati.dat");         
                
    in >> f1;         
                
    in >> f2;         
                
    in >> f3;         
                
    in >> f4;         
                
    in >> f5;         
                
    in >> f6;        
                
    in >> f7;         
                
    in >> f8;         
                
    in >> f9;         
                
    in >> f10;       
               
    in >> f11;          
               
    cout << list[11] << endl
            return 
    0;  } 

  2. #2
    Scusa, ma che roba è quella che hai postato ?

  3. #3
    In che senso?
    Ho cercato di sprimere il mio problema e poi ho messo il codice, che non va bene....

  4. #4
    Di quale colonna stai parlando?!

    Analizziamo un problema alla volta: vuoi caricare un certo file ma..cm mai nell'array? Per quale motivo?

    Cmq leggi questo tutorial..è fatto veramente bene:

    http://www.cplusplus.com/doc/tutorial/files.html

    Ciao

  5. #5
    Hai usato una variabile diversa per ogni riga del file di input?!
    A cosa servirebbe double list[11]={f1,f2,f3,f4,f5,f6,f7,f8,f9,f10,f11}?

    Ti conviene usare i contenitori del C++, in tal modo non dovrai preoccuparti del numero di elementi da inserire.

    Ultima cosa: con quale compilatore hai provato a compilare quel codice?
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6

    Re: riempimento array da file C++

    In effetti è un pò singolare il codice che hai postato
    Prova così
    codice:
    #include <iostream>
    #include <fstream>
    
    using namespace std;  
    
    int main() 
    {       
    	double list[11];         
    	ifstream in("dati.dat");         
    	int i=0;
    	do
    		in>>list[i++];
    	while( !in.fail() );
    	i--;
    	cout<<"\nValori Letti ("<<i<<") :\n";
    	for( int t=0; t<i; t++)
    		cout<<list[t]<<", "; 
    	
    	cout<<"\n\nPremi INVIO per uscire"<<endl;
    	cin.get();
    	return EXIT_SUCCESS;
    }
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  7. #7
    Sorry correggo qualche mia imprecisione

    codice:
    #include <iostream>
    #include <fstream>
    
    using namespace std;  
    
    int main() 
    {       
    	const int listNum=11;
    	double list[listNum];  
    	       
    	ifstream in("dati.dat");  
    	if( !in.is_open() )   
    	{
    		cout<<"Errore apetura file o file non trovato"<<endl;
    		exit( EXIT_FAILURE );
    	}
    	int i=-1;
    	do
    		in>>list[++i];
    	while( i<listNum && !in.fail() );
    	
    	cout<<"\nValori Letti ("<<i<<") :\n";
    	for( int t=0; t<i; t++)
    		cout<<list[t]<<", "; 
    	
    	cout<<"\n\nPremi INVIO per uscire"<<endl;
    	cin.get();
    	return EXIT_SUCCESS;
    }
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Ci sarebbe un'altra imprecisione a dire il vero.
    La funzione exit va evitata in C++ in quanto termina il programma all'istante, ma non richiama i distruttori delle classi usate nel programma. Meglio usare un return o al limite lanciare un'eccezione.

  9. #9
    Si shodan hai ragione
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  10. #10
    Ciao,
    ho provato a far girare il codice, ma non funziona.....
    Non capisco perchè, e ritorno sempre ad avere lo stesso problema.....
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.