Originariamente inviato da vificunero
Intanto i socialisti spagnoli pare che siano più interessati ai funerali di stato cattolici o altre cose del genere e Zapatero solo pochi giorni fa ha parlato apertamente di "crisi", sebbene c'è da dire che la situazione è peggiorata a vista d'occhio proprio negli ultimi tempi.
C'è da dire che anche l'opposizione, non è che goda di grandi slanci politici ultimamente.
E' appena uscita da una crisi interna, in cui nomi dell'area più di "destra" (come Aguirre e San Gil) non hanno appoggiato la riconferma di Rajoy, che è avvenuta con meno dei consensi previsti (visto anche che si presentava solo lui).

Dall'altra parte Zap, ha avuto invece il 90% dei consensi nel corrispettivo congresso PSOE.
Insomma, due partiti "bulgari", senza al momento alcun coraggio di cambiamento.

Proprio in questi giorni il PSOE (che, ricordo, non ha la maggioranza assoluta in Parlamento) sembra appoggiare la proposta del PP, per un patto a salvaguardia dell'economia e della stabilità del paese.

Vedremo.
Ah, ad ottobre, nei Paesi Baschi si celebra il referendum per l'autodeterminazione...