capisco.
io uso ajax perche' l'utente compila un form, poi salvo i dati nel db (lato server) e restituisco esito... sempre nella stessa pagina. al submit del form l'utente sceglieva anche se voleva il 'file'... cosi' mi era facile un if per restituirlo direttamente.
a dire il vero la soluz senza ajax l'avevo gia' adottata ma ho preferito modificarla x evitare (con ajax) submit multiple della stessa pagina... oltre per il fatto che potevo inserire effetti di attesa della registrazione.
lo so che forse la soluz è più immediata ma... nn mi sta venendo.
l'altra soluz venuta era quella di: chiamare il file di generazione del file 'separato' al ritorno del primo salvataggio... ma sempre che ho una response da gestire in ajax....
potrei, insomma, scrivere la response (file intero) in un input di tipo hidden della pagina e fare il submit al file della ricevuta passando proprio $_POST tale campo...
secondo te è fattibile come passaggio di parametri?? è troppo 'lungooooooooooo' ?

Rispondi quotando