Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    documento rtf dinamico ok. ma come inviarlo al client?

    creo un file rtf in modo dinamico interrogando un db.

    visualizzandolo con

    Codice PHP:
    header('Date: ' date("D M j G:i:s T Y"));
    header('Last-Modified: ' date("D M j G:i:s T Y"));
    header ("Content-Type: text/richtext");
    header ("Content-Disposition: attachment; filename=$filename");
    echo 
    $contenutoFile
    tutto è ok.


    ora pero' la chiamata a questo file la faccio ajax da javascript...
    come posso fare per visualizzare il file senza doverlo salvare su server ma facendo aprire direttamente la nuova finestra (di richiesta del salvataggio o apertura)?

  2. #2
    E' un problema di Javascript, non di PHP. E' sufficiente una chiamata a location.href con l'URL dello script che hai postato.

  3. #3
    l'url in realtà non ce l'ho...

    facendo una chiamata ajax nella response ho il file direttamente (supponendo possa essere passato per intero... ho dubbi sulla dimensione consentita cmq):

    onSuccess: function(transport) {
    var response = transport.responseText;
    }


    quello che potrei fare è salvare il file sul server direttamente nello script php e poi passare l'url... come dici tu... ma non vorrei fare salvataggi remoti (dovrei poi gestire le cancellazioni)

    idee? soluzioni? proposte?


    la butto qui: si puo' salvare il file in cookie? non credo per il limite dei 64k....

  4. #4
    Non ho detto di salvare il file sul server, ma di utilizzare javascript per richiamare direttamente lo script di generazione del file (che forza il download), esattamente come fai con Ajax. La differenza tra quello che fai ora e la soluzione proposta e' che NON devi utilizzare XMLHTTPRequest per far generare il file al server, ma un semplice location.href (oppure form submit, se preferisci).

  5. #5
    capisco.
    io uso ajax perche' l'utente compila un form, poi salvo i dati nel db (lato server) e restituisco esito... sempre nella stessa pagina. al submit del form l'utente sceglieva anche se voleva il 'file'... cosi' mi era facile un if per restituirlo direttamente.

    a dire il vero la soluz senza ajax l'avevo gia' adottata ma ho preferito modificarla x evitare (con ajax) submit multiple della stessa pagina... oltre per il fatto che potevo inserire effetti di attesa della registrazione.

    lo so che forse la soluz è più immediata ma... nn mi sta venendo.

    l'altra soluz venuta era quella di: chiamare il file di generazione del file 'separato' al ritorno del primo salvataggio... ma sempre che ho una response da gestire in ajax....

    potrei, insomma, scrivere la response (file intero) in un input di tipo hidden della pagina e fare il submit al file della ricevuta passando proprio $_POST tale campo...

    secondo te è fattibile come passaggio di parametri?? è troppo 'lungooooooooooo' ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.