Potrebbe essere un problema di codec: VLC utilizza dei codec "interni", sebbene siano gli stessi scaricabili manualmente, ma sono incorporati durante l'installazione di VLC, a differenza di altri player, che usano i codec che trovano nel sistema operativo...
Poi può dipendere anche dal fatto che Windows Media Player è più "pesante" e quindi richiede più risorse, oltre ad utilizzare codec esterni.
Potresti provare un terzo programma, tipo Real One Player, per vedere se è un problema di Windows Media Player o di risorse insufficienti che VLC riesce a compensare perché più leggero.
Non so dirti molto di piùNon vedo filmati in streaming abitualmente.

Non vedo filmati in streaming abitualmente.
Rispondi quotando