Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Come migliorare e ridurre il codice css?

    Mettiamo che io abbia un file .css piuttosto corposo, dubito esistano script o tool che possano aiutare a ridurre la quantità di codice in esso contenuto mantenendo le impostazioni, cosa mi consigliate di fare per ridurre il numero di classi ed id?

  2. #2
    in realtà la cosa migliore sarebbe pensarci prima...
    per avere minor codice possibile, ogni proprietà sarebbe bene scriverla una volta sola... valutare le formattazioni che saranno "STANDARD" per tutto il sito (esempio, tutti i testi, salvo eccezioni saranno 12px neri, arial) il codice lo scriverai con

    codice:
    p{
    font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #000;
    font-size: 12px;
    }
    gli elementi con le stesse proprietà, non copiare il codice, ma affiancare gli elementi - esempio:

    se ho
    codice:
    #div_1{
    height: 50px;
    color: #000;
    width: 100px;
    }
    #div_2{
    height: 50px;
    color: #ccc;
    width: 100px;
    }
    scriverò:
    codice:
    #div_1, #div_2{
    height: 50px;
    width: 100px;
    }
    #div_1{
    color: #000;
    }
    #div_2{
    color: #ccc;
    }
    (ora ho guadagnato ben poco... ma immagina su molti elementi, molto simili, che so che dovranno restare molto simili anche se li modificherò...)

    altra cosa che sono solito fare è dividere il css in più file, nella pagina richiamo "style.css" che è composto cosi
    codice:
    /*classi standard, dimensione, logo*/
    @import "class.css";
    /*impostazioni generiche [body, a, p ecc...]*/
    @import "default.css";
    /*impaginazione menu*/
    @import "menu.css";
    /*colori */
    @import "color.css";
    boh io mi trovo bene cosi, se organizzi tutto bene, poi trovi tutto in un attimo
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  3. #3
    Beh, ho cercato di fare del mio meglio per aver il minor codice possibile, quantomeno a livello di programmazione, quindi ho riusato ove possibile le classi , in pratica ho ricreato la struttura tabellare di questo sito: Link con dei div a questo Link

    Ora mi trovo con dei dubbi sulle 300 righe di codice css che ne sono nate fuori, così come discusso in altre zone e mi stavo chiedendo come potevo ridurre il codice a parte riducendo forse le definizioni e le classi e gli id...

  4. #4
    Originariamente inviato da goikiu
    Beh, ho cercato di fare del mio meglio per aver il minor codice possibile, quantomeno a livello di programmazione, quindi ho riusato ove possibile le classi , in pratica ho ricreato la struttura tabellare di questo sito: Link con dei div a questo Link

    Ora mi trovo con dei dubbi sulle 300 righe di codice css che ne sono nate fuori, così come discusso in altre zone e mi stavo chiedendo come potevo ridurre il codice a parte riducendo forse le definizioni e le classi e gli id...
    ma... hai letto che ho scritto???

    intanto, guardando il tuo css, vedo che ci sono molte caratteristiche ripetute più volte... scriverle una volta sola e darla a più elementi è una buona cosa (vedi post precedente), inoltre, se lo dividessi in più css ti ritroveresti a lavorare molto più facilmente (vedi post precedente)
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  5. #5
    vedrò che posso fare , stò facendo una versione del sito con grafica differente, quindi la rifaccio da zero vediamo quanto riesco a ridurre il codice ^_^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.