Il sapone è fatto di grassi, quindi è una sostanza con una testa idrofila e la coda idrofoba, ed piú leggero dell'acqua quindi resta a galla, ma è cmq piú pesante dei granelli di pepe, che restano a galla pure loro per effetto della tensione superficiale. Quando il sapone entra in contatto con l'acqua si diffonde sulla superficie perchè le teste idrofile si trovano meglio a contatto con l'acqua, quindi diffondendosi spinge via i granelli di pepe.Originariamente inviato da Mame 2.0
In base a quale teoria avviene sta reazione ?
http://www.youtube.com/watch?v=66yAV...eature=related
Chiaro?![]()