Originariamente inviato da Mich_
No, il CSS dentro il commento condizionale va messo DOPO quello generale.
Infatti una dischiarazione CSS successiva SOVRASCRIVE una precedente: quindi IE legge quello generale e POI legge quello specifico.
In linea di massima in un commento condizionale si mettono solo le proprieta` che presentano modificazioni rispetto a quelle generali.
A ecco.
Volevo metterne uno a parte perchè con ie era davvero un casino, quello che ff visualizzava perfettamente. Alla fine però ho risolto riadattando totalmente il css, ed ora va bene su tutti e due. Se volete dare un occhiata
http://psykopear.altervista.org
E se volete posto anche il css

Rispondi quotando