Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Chiedo consiglio su layout fluido

    Salve a tutti. Vi vorrei chiedere consiglio per un particolare layout semi-fluido(per i miei gusti) che ho fatto. Praticamente divido la pagina in tre colonne e tre righe tutte di uguali dimensioni usando contenitori div(non tabella) e cerco di centrare il tutto. La fluidità che vorrei da questo layout non è solo orizzontale(aspetto su cui son riuscito senza problemi), ma anche verticale. E qui sorge il problema. Ho provato a dar l'altezza in em, ma ho avuto lo stesso risultato che avrei avuto usando px. Girando per il forum ho trovato un'interessante spunto che però ancora non ho provato. Si tratta di non usare div ma dd dt e dl come contenitori. Pensate che sia il metodo ottimale o secondo voi c'è di meglio?
    Ps. Scusate se non posto il codice ma navigo in wap e sarebbe "disumano" inserirlo tutto!
    "Non pretendo di aver ragione,..ma quantomeno di esser preso in considerazione.."

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Chiedo consiglio su layout fluido

    cosa intendi per:

    Originariamente inviato da mancarius
    La fluidità che vorrei da questo layout è anche verticale.

  3. #3

    Re: Re: Chiedo consiglio su layout fluido

    Originariamente inviato da Myaku
    cosa intendi per:
    vorrei che si adattasse un pò a tutte le risoluzioni..riempiendo sempre tutta la pagina..
    "Non pretendo di aver ragione,..ma quantomeno di esser preso in considerazione.."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    boh...prova
    min-height: 100%
    height: auto !important
    height:100%

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Originariamente inviato da oronze
    boh...prova
    min-height: 100%
    height: auto !important
    height:100%
    devo applicare questa formattazione usando i div o l'elenco dl dt dd? Perché coi div non riesci ad impostare un'altezza percentuale in nessun modo che io sappia.. :master: e poi tieni conto che i contenitori sono tre uno possa l'altro..e al massimo potrei dare a ciascuno 33% d'altezza..non 100%....
    "Non pretendo di aver ragione,..ma quantomeno di esser preso in considerazione.."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    in taoria sarebbe più comodo mettere tutti e 9 i div in una ltro div contenitore che occupa tutta la pagina, e poi dare le misure in percentuale ai div contenuti...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se devi dividere un'area in tre parti, conviene usare le %.
    Pero` per poterlo fare, occorre che l'area da dividere abbia dimensoni definite.

    Quindi la prima cosa da fare e` definire:
    codice:
    html, body {
      width: 100%;
      height: 100%;
    }
    Senza queste dichiarazioni tutto il resto del discorso non ha significato.

    Poi si possono definire dei blocchi all'interno, che avranno altezza e larghezza 33%, e dovranno essere flottati (a sinistra):
    codice:
    .nono {
      width: 33.3%;
      height: 33.3%;
      float: left;
    }
    A questo punto si possono definire i blocchi in questo modo:
    codice:
    <body>
      <div class="nono">
    
    alto sinistro</p></div>
      <div class="nono">
    
    alto centro</p></div>
      <div class="nono">
    
    alto destro</p></div>
      <div class="nono">
    
    medio sinistro</p></div>
      <div class="nono">
    
    medio centro</p></div>
      <div class="nono">
    
    medio centro</p></div>
      <div class="nono">
    
    basso sinistro</p></div>
      <div class="nono">
    
    basso centro</p></div>
      <div class="nono">
    
    basso destro</p></div>
    </body>
    Nota: se ci sono elementi intermedi (contenitori o altro) che si interpongono tra il <body> e i vari <div class="nono">, occorre che abbiano le dimensioni definite.

    Se la cosa deve funzionare anche in IE6, occorre inserire degli hack, tipo quello proposto da oronze.

    Per fare in modo che la cosa funzioni in tutti i browser, e` opportuno che la somma delle dimensino di ciascuna riga e colonna non raggiunga il 100%, ma resti qualche decimo inferiore; questo per evitare che a causa degli arrotondamenti si creino elementi che non ci stanno.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Ti ringrazio tanto!..se funziona ti mando un bacio! hihi
    "Non pretendo di aver ragione,..ma quantomeno di esser preso in considerazione.."

  9. #9
    Scusa l'ignoranza, ma quest'espressione che hai inserito:
    Originariamente inviato da oronze


    height: auto !important
    height:100%
    ...ed in particolare quell' "!important" centra niente col css? E se si a che serve? Ripeto, te lo chiedo perché non l'ho mai visto(c'è sempre una prima volta) e dato che non si finisce mai d'imparare.....sai com'è no?
    "Non pretendo di aver ragione,..ma quantomeno di esser preso in considerazione.."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    http://css.html.it/articoli/leggi/20...t-anche-su-ie/
    e cmq la rete è piena di blog che illustrano questo metodo

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.