Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    Simple AJAX Code-Kit (SACK) - in locale va, in produzione no

    ho un problema strambo

    sto utilizzando questo codice
    http://www.twilightuniverse.com/down...ack/tw-sack.js
    in uno script per il riordinamento di liste ad albero; sack mi serve per la richiesta ajax (fatta dallo script stesso, che non sarei in grado di riscrivermi) in locale funziona tutto bene, mentre in locale non va... il debugger di firefox mi dice:

    codice:
    Errore: [Exception... "Component returned failure code: 0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE) [nsIXMLHttpRequest.statusText]"  nsresult: "0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE)"  location: "JS frame :: http://miosito.com/js/ajax_tree/js/ajax.js :: anonymous :: line 157"  data: no]
    File sorgente: http://miosito.com/js/ajax_tree/js/ajax.js
    Riga: 43
    in particolare, la riga 43 è questa:
    codice:
    this.xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");

    qualche suggerimento?

  2. #2
    Hai copiato il file in modo identico, nella parte dove c'è l'errore?
    Perché se è così non è un errore, ma solo il debugger di firefox che ti informa che non è stato in grado di fare un azione (dato che è tra try{}catch() l'esecuzione non si ferma).

    Mi sa che il problema è dopo, scaricati FireBugs e segui lo script riga per riga finché non si pianta

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    il file l'ho scaricato insieme allo script di drag&drop... non l'ho toccato.

    quello che mi fa strano è che lo stesso codice eseguito in locale (su server apache) funziona, se pubblicato non va più :master:

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Richiami una pagina presente nel sito?
    Il percorso è esato?
    Lo sai che ajax non può fare chiamate dirette da domini diversi vero?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Richiami una pagina presente nel sito?
    Il percorso è esato?
    Lo sai che ajax non può fare chiamate dirette da domini diversi vero?
    si la pagina è interna al sito, ed il percorso -dovrebbe- essere esatto... anche perchè ho preso il sito in blocco e ho fatto l'upload :master: ma potrebbe essere quello il problema?

  6. #6
    direi proprio di si, se hai usato url completi per le chiamate Ajax:

    metti di aver messo il sito in localhost/miosito/index.html etc

    tu chiami una pag con l'url completo: '/miosito/miapagina.html'.

    Quando carichi il sito hai l'host in www.miosito.it/index.html
    le chiamate dovrebbere essere tutte: '/miapagina.html', devi togliere il percorso dal root dell'host che hai aggiunto quando sviluppavi in una cartella locale. (il problema non si pone se quando punti su localhost hai già il sito, o fai chiamate all'url relativo, ad esempio 'miapagina.html')

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    quello non è sicuramente un problema, utilizzo il framework cakephp che tramite la chiamata $this->url('pagina') pensa lui stesso a creare l'url corretto...

  8. #8
    posta l'url del sito di produzione, se puoi.
    (E' difficile darti un suggerimento senza vedere il codice Javascript)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    il sito potrei postarlo senza problemi, il problema è che l'errore si verifica solamente nel backend... sorry


    edit: voglio sprofondare

    ho provato ora e vedo che funziona... possibile che il problema fosse del browser che uso nell'altro ufficio? (ora sono su un altro pc)... sempre firefox3

    scusate

  10. #10
    Ciao,
    il modo per creare un oggetto HTTPRequest per Firefox è il seguente:

    this.xmlhttp = new XMLHttpRequest();

    Questo metodo funziona con tutti i browser, tranne che per IE.
    "Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.