ciao ci sn riuscito scrivendo questo codice se può servire a qualcuno in futuro

'Dichiarazioni generali
Option Explicit
'Si scrive per evitare che l'IDE di VB6 possa creare variabili non dichiarate precedentemente.

'Creo connessione e recordset
Dim CN As New ADODB.Connection
Dim rs As New ADODB.Recordset
'La prima riga crea la connessione tra l'applicazione e il file dei dati (.mdb), permettendo la comunicazione tra i due, la seconda produce il recordset, l'oggetto in cui saranno contenuti i dati su cui lavorare.

Private Sub Form_Load()

CN.CursorLocation = adUseClient
'Questo comando stabilisce in quale modo devono essere utilizzati i dati. Per potere utilizzare la datagrid senza errori deve essere impostata AdUseClient.

'Apro la connessione.
CN.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = piero.mdb"
'Questa riga apre la connessione. Al posto di Archivio.mdb deve essere inserito il percorso e il nome del file.
'Se viene scritto solo il nome, l'archivio viene cercato nella cartella dell'applicazione.

rs.Open "SELECT * FROM piero ", CN, adOpenStatic, adLockOptimistic, adCmdUnknown
'Qui si apre il recordset e si riempie con i dati contenuti nella tabella.

If rs.BOF And rs.BOF Then
rs.AddNew
End If
'Adesso si crea il primo record nel caso in cui nella tabella non ce ne siano.

'La Datagrid non viene visualizzata tra gli strumenti, deve essere presa da: Progetto\Componenti\"Microsoft DataGrid control 6.0 (OLEDB).
Set DataGrid1.DataSource = rs

cmq ti ringrazio per l'impegno