La questione di fondo e', come gia' detto, che uno spider non puo' accedere al tuo browser... casomai e' sempre il contrario, e' il browser che accede al server....
Il referrer e' "la pagina dalla quale proviene il visitatore", questo puo' essere vero per il server, che vede la richiesta del visitatore, ma per il browser e' la pagina dalla quale lo stesso visitatore attuale proviene, e non mi sembra possibile pensare che tu, visitatore prima fossi un motore di ricerca....
Poi c'e' da dire che uno spider non e' "un browser" anche se spesso finge di esserlo, e quindi puo' comunicare al server un nome fasullo e una provenienza fasulla, mentre per il browser questa comunicazione e' fissata.
Infine mi pare assurdo cercare di comparare linguaggi con ambiti diversi... uno agisce sul server e ovviamente non puo' interagire con l'utente ed il suo browser, mentre il javascript non ha la possibilita' di interagire col server ed il suo contenuto.
Ti consiglio una sana lettura di un corso base![]()
ciao