No, allora mi sa che hai le idee confuse:Originariamente inviato da jabjoint
Ah ok però... ho dubbio... teoricamente io ho assunto che gli script eseguiti in locale sono (javascript) mentre quelli eseguiti sul server sono (ASP, PHP...)
Perchè teoricamente i files dovrebbero essere eseguiti comunque in locale in quanto vengono scaricati nei file temporanei di internet e da qui eseguiti...(forse vengono eseguiti diversamente degli altri files? )
PHP, ASP, etc sono linguaggi SERVER SIDE cioé funzionano SOLO dal lato server. Javascript è un linguaggio CLIENT-SIDE, cioé funziona solo su lato client (browser). Se tu provi ad aprire un file PHP dal tuo file sistem, il browser visualizzerà il codice senza eseguirlo perché non è lui che lo interpreta, ma il web server che monta il modulo PHP. Parimenti, se apri un file html che contiene uno script Javascript, il browser lo potrà interpretare anche senza bisogno che la pag sia sul server, perché il codice è eseguito sulla tua macchina, non sul server.
La cache del Browser salva solo l'HTML risultante da una richiesta ad un web server, quindi anche se salvi un file php (per esempio questa pagina) e lo apri in lettura, potrai vedere solo il codice HTML non il codice PHP.

Rispondi quotando