Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Localizzazione del sito. Conta?

    Secondo voi la localizzazione di un sito su server USA migliora la sua indicizzazione nei motori quando si effettuano ricerche "globali" o è indifferente dov'è hostato basta che sia in lingua inglese?
    In pratica un sito indirizzato al mercato americano è meglio ospitarlo su server americani?

    Saluti

  2. #2
    Yes, it is so!


    Cheers.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43

    quoto questa discussione

    Sempre relativa alla domanda aggiungo un quesito:

    "Quindi se devo vendere un servizio destinato a più continenti, come faccio a far risultare un solo sito? Mi spiego;
    prendiamo per esempio un 'www.nomesito.com' dove vende mp3 in tutto il mondo,
    come si fa a indicizzarlo in tutti i motori di ricerca interessati? per esempio: 'Usa Europa Cina'.
    e specialmente per i principali motori di ricerca tipo google yahoo msn ecc...
    dovrei registrare un sito per ogni paese magari con nome diverso? Oppure compro le varie estenzioni con i relativi redirect?

    Grazie in anticipo della pazienza :master:

  4. #4
    Se tu scrivi il tuo sito in inglese, praticamente apri il mercato del tuo sito a tutto il mondo, e diciamo, così, tanto per dire, a metà dei naviganti online.
    Se scrivi il sito in tedesco automaticamente avrai visitatori tedeschi.
    Se lo scrivi in Cinese, avrai parecchi visitatori in lingua cinese.
    Per farne uno unico è semplice: scegli un unico nome dominio e crei un sotto dominio per ogni lingua tipo it.nomedominio.com. de.nomedominio.com, en.nomedominio.com.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43
    Grazie mille della risposta ma aggiungo un ulteriore dubbio:

    Ho letto da qualce parte nella rete che i motori di ricerca prendono spunto anche dal dns del sito,
    quindi se ho capito bene se il sito ha un dns italiano è meno probabile che venga considerato dai motori internazionali?
    e se si come si risolve il problema?

    grazie in anticipo

  6. #6
    Ma no. Si tratta di piccoli vantaggi, niente altro. Se ho un sito inglese rivolto ad americani, il motore da un leggero vantaggio se vede che il dns (cioè l'indirizzo del sito) risiede su un server americano. Tra l'altro un utente americano dovrebbe, in teoria aprire più velocemente le pagine, rispetto ad un utente in Cina o Italia.

  7. #7

    Re: Localizzazione del sito. Conta?

    Originariamente inviato da Craig Willmore
    Secondo voi la localizzazione di un sito su server USA migliora la sua indicizzazione nei motori quando si effettuano ricerche "globali" o è indifferente dov'è hostato basta che sia in lingua inglese?
    In pratica un sito indirizzato al mercato americano è meglio ospitarlo su server americani?

    Saluti
    questa questione è una delle più discusse in ambito seo.

    io ti dico il mio parere

    ormai quasi tutti le versioni di google (perchè cmq dobbiamo ottimizzare prima di tutto per google visto che porta il 90% del trafffico...) hanno 3 funzioni di ricerca:

    1) ricerca globale (Cerca su Google);
    2) ricerca per lingua (Cerca siti in Italiano);
    3) ricarca in paese; (Cerca siti in Italia);

    Tieni conto che l'utilizzo di sistemi come iGoogle, fa si che l'utente vada a perfezionare le proprie ricerche e spesso, negli utenti poco pratici, finisce che tutte le ricerche "globali" confluiscano poi nella versione al punto 2.

    Ora, se io dovessi creare un sito per la germania, prendere un provider tedesco e lo metterei li.

    Anche per il semplice fatto che la ricerca al punto 3 non ho idea di quanti la usino, ammettiamo fosse solo il 10% non sarebbe cmq male;

    esempio
    metti che un tedesco cerca un hotel a rimini, potrebbe andare su google.it, cercare hotel rimini e selezionare Cerca siti in Italia, evitandosi cosi magar imolti siti di intermediari

    Quando io per esempio cercavo un hotel a barcellona (se scrivi hotel a barcellona ci passi 4 vite a trovare qualcosa), sono andato su google.es, ho selezionato siti dalla spagna e ho fatto la ricerca, trovando cosi per lo più siti di hotel piuttosto che siti raccogli adsense e portali vari...

    oltrettutto di solito a parte qualche eccezione i server esteri costano meno che in Italia a parità di condizioni tecniche; se compri pure in dollari ti risparmi un buon 30%

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    il parere di desertStorm lo condivido aggiungo che un sito localizzato per un fine di lucro deve far caso anche ad alcuni dettagli e di certo ad una ricerca per lingua efficace
    e rapida . poi ce la scelta del suffisso di dominio e a mio modo di vedere un .com o .ue è sempre la scelta migliore
    (a meno di casi rari in cui la ditta del sito sia piccolina ovvero sia una pmi con numero di persone presenti in azienda inferiore a 15)



    ormai google è il motore piu cliccato e rimarrà cosi finche avro gli occhi aperti dopo google cliccatissimo è hotmail a mio avviso.




    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.