Ai tempi del nazismo, in Germania, sia la chiesa cattolica che quella protestante si misero in marcia dietro ad Hitler senza farsi problemi.

Alcuni pastori protestanti crearono allora una chiesa clandestina, uno dei suoi rappresentanti più significativi fu Dietrich Bonhoeffer, teologo altissimo che partecipò in prima persona all'organizzazione dell'attentato ad Hitler e per questo fu fucilato.