Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Asp access

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11

    Asp access

    Vorrei riuscire ad aprire una pagina asp in remoto che si collega a un db access.
    Il codice della pagina è il seguente:


    <%
    Response.Expires = 0
    Dim rs, cn, sql
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")

    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("tbNews")
    sql = "SELECT * FROM tbNews ORDER BY tbNews.IDNews DESC"


    Set rs.ActiveConnection = cn
    rs.CursorType = adOpenStatic
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "tbNews"
    rs.Open sql, cn
    x = 0
    Do until(x=5)
    x = x + 1
    Response.Write("titolo"&x&"="&rs("Titolo")&"&link" &x&"="&rs("Link"))
    rs.MoveNext
    If x<5 then Response.Write("&")
    Loop
    rs.Close
    Set rs=Nothing
    %>

    Se la testo in locale con IIS mi funziona infatti restituisce:

    titolo1=Prova2&link1=www.lddl.it&titolo2=Prova2&li nk2=www.............

    Invece in remoto mi dice che la pagina contiene degli errori.
    Ho uno spazio aruba e ho fatto due prove:
    1) Ho messo il db e la pagina asp nella cartella predefinita mdb-database;
    Ma a quel punto quando lancio la pagina asp il browser mi dice che non è possibile eseguirla.

    2) allora ho provato a mettere la pagina asp in una altra directory (cambiando ovviamente
    MapPath("tbNews") con MapPath("http://www.nomesito.com/directory/tbNews")

    Ma dice che la pagina potrebbe non esistere o potrebbe contenere errori.
    Come risolvo?

  2. #2
    hai provato così?
    codice:
    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("/mdb-database/")&"nomefile.mdb"
    Grazie sempre di tutto!!!
    Alberto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Si ho provato ora e mi restituisce questo:
    Impossibile visualizzare la pagina
    HTTP 500
    Cause più probabili:
    Il sito Web è in manutenzione.
    Il sito Web contiene un errore di programmazione.

    Eppure in locale funziona.....

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Dal menu strumenti --> opzioni internet --> avanzate di IE, togli la spunta alla voce "mostra messaggi di errore http brevi"
    Fai ripartire la pagina e guarda il vero errore.

    Comunque ti suggerisco questa stringa:

    codice:
    dbPath = server.mapPath("/mdb-database/tbNews.mdb")
    dbConnString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="& dbpath
    set cn = server.createObject("ADODB.Connection")
    cn.open dbConnString
    Roby

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Grazie ora funziona alla perfezione.
    Cmq l'errore vero era questo:

    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80004005'
    [Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Could not find file '(unknown)'.
    /prova/tbNews.asp, line 8

    Ora con la tua stringa funziona
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Ora il problema è creare una pagina asp in grado di ricevere due variabili da flash e di inserirle nel db access.
    Ho provato a questo codice come spiegato nella guida (http://flash.html.it/guide/lezione/2...tbook-parte-3/) ma non funziona:


    <%
    Response.Expires = 0
    Dim rs, cn, sql
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    dbPath = server.mapPath("/mdb-database/tbNews.mdb")
    dbConnString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="& dbpath
    set cn = server.createObject("ADODB.Connection")
    cn.open dbConnString

    sql = "SELECT * FROM tbNews"

    Set rs.ActiveConnection = cn
    rs.CursorType = adOpenKeyset
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "tbNews"
    rs.Open sql, cn

    rs.AddNew
    rs("Titolo") = Request.Form("titolo")
    rs("Link") = Request.Form("link")

    rs.Update

    rs.Close
    Set rs = nothing
    %>

    Le variabile le passo da un filmato flash che ha in root due caselle testuali multiriga con nome variabile titolo e link.
    Poi con un pulsante sempre in root ho messo questo codice:
    on (release){
    loadVariablesNum("pag.asp", 0,"POST");
    }

  7. #7
    Originariamente inviato da Marco756
    Ora il problema è creare una pagina asp in grado di ricevere due variabili da flash e di inserirle nel db access.
    Ho provato a questo codice come spiegato nella guida (http://flash.html.it/guide/lezione/2...tbook-parte-3/) ma non funziona:


    <%
    Response.Expires = 0
    Dim rs, cn, sql
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    dbPath = server.mapPath("/mdb-database/tbNews.mdb")
    dbConnString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="& dbpath
    set cn = server.createObject("ADODB.Connection")
    cn.open dbConnString

    sql = "SELECT * FROM tbNews"

    Set rs.ActiveConnection = cn
    rs.CursorType = adOpenKeyset
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "tbNews"
    rs.Open sql, cn

    rs.AddNew
    rs("Titolo") = Request.Form("titolo")
    rs("Link") = Request.Form("link")

    rs.Update

    rs.Close
    Set rs = nothing
    %>

    Le variabile le passo da un filmato flash che ha in root due caselle testuali multiriga con nome variabile titolo e link.
    Poi con un pulsante sempre in root ho messo questo codice:
    on (release){
    loadVariablesNum("pag.asp", 0,"POST");
    }
    Ciao
    per ricevere i dati da Flash, seppure hai "disegnato" un form, non puoi ricevere con un "Request.Form"; i tuoi dati dovranno essere raccolti con:

    Codice PHP:
    rs("Titolo") = Request.Querystring("titolo")
    rs("Link") = Request.Querystring("link"
    Molti programmatori inoltre consigliano di utilizzare LoadVars piuttosto che loadVariablesNum, che è un costrutto ormai in disuso (ma dipende sempre da che versione di Flash stai utilizzando, ovviamente!).

    Buon lavoro!
    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    (Ho cambiato il db e il nome delle variabilei ma il resto è uguale)
    Ho provato così:

    [COCE]

    <%
    Response.Expires = 0
    Dim rs, cn, sql
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    dbPath = server.mapPath("/mdb-database/Prova.mdb")
    dbConnString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="& dbpath
    set cn = server.createObject("ADODB.Connection")
    cn.open dbConnString

    sql = "SELECT * FROM Prova"

    Set rs.ActiveConnection = cn
    rs.CursorType = adOpenKeyset
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "Prova"
    rs.Open sql, cn

    rs.AddNew
    rs("Nome") = Request.Querystring("nome")
    rs("Punteggio") = Request.Querystring("punteggio")

    rs.Update
    rs.Close
    Set rs = nothing
    %>
    [/CODE]

    E nel flash ho fatto un filmato con due campi testuali con nome istanza nome_txt e punteggio_txt e un pulsante con questa action:
    codice:
    on (press) {
    //raccolgo i valori dai campi di testo di tipo INPUT
    var nome = nome_txt.text;
    var punteggio = punteggio_txt.text;
    
    //genero l'oggetto di tipo LoadVars
    Form = new LoadVars();
    //popolo le proprietà dell'oggetto ...
    Form.xNome = nome;
    Form.xPunteggio = punteggio;
    
    Form.sendAndLoad("ProvaX.asp", Form);
    }
    Però la cosa strana è che se apro la tabella di db nella colonna ID viene aggiunto un nuovo numero. Ciò signifi che la parte in asp fa la chiamata al db ma non riesce a passargli le cariabili
    Cosa sbaglio la parte in flash o quella in asp?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Ho provato anche con questa action:
    codice:
    on(press){
    invia = new LoadVars();
    invia.nome = "Alex";
    invia.punteggio = "253";
    invia.send("ProvaX.asp","_blank","POST");
    }
    penso proprio che l'errore sia nella pagina asp...

  10. #10
    i dati li mandi alla pagina in Post, quindi invece di request.querystring usa request.Form..sempre che la procedura in flash sia giusta


    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.