Ciao, sai vero che HTML.it ha una serie di guide pratiche?

http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

Comunque, dimmi che ho capito male: tu hai una form, che l'utente crea con i suoi dati, poi schiaccia il pulsante e lui ti invia una mail con i dati inseriti, anziché salvarli da qualche parte in un formato comprensibile. Ho detto bene?
Perché se è così, ti conviene ricominciare da capo:
1- Crei il DB
2- Crei Tabella User (id, nome, cognome, username, password, altri dati, poi attivo (0= no 1= si) )
3- Crei Tabella Registrazione (id, idUtente, dataScadenza, hashIdentificativo)
4- Crei una form per i dati (puoi usare quella che hai)
5- Crei il file registrazione.php che prende i dati crea un utente con i dati inseriti ed attivo = 0, e una riga di Registrazione con idUtente l'id dell'utente creato, dataScadenza, la oggi + 48h ed hash crei un qualche accrocchio per generare una stringa univoca e semicasuale (tipo fai md5 di datacorrente+id session+random()).
6- A questo punto il sistema manda una mail, ma non a te, all'utente appena registrato con un link nella mail http://tuo_sito/conferma.php?hash={l'hash Scelto Per Quell'Utente}&username={Username di quell'utente}
7-crei un file conferma.php che fa una select sul DB: select Registrazione.id, User.id from Registrazione where Registrazione.hashIdentificativo like '$hash' AND Registrazione.idUtente=User.id AND User.username like '$username'. Se la query ritorna un risultato, cancelli la riga di Registrazione ed abilit l'utente (attivo = 1)
8- Crei un file check.php che includi all'inizio di ogni pagina che fa solo una query sul DB:
DELETE FROM Registrazione WHERE dataScadenda < now() //controllala la query che non sono scuro
9- Crei un file login.php che prende in ingresso due variabili in post, username e password e fai una select, SELECT * FROM User WHERE username LIKE '$username' AND password LIKE '$password' AND attivo = 1. Se la query ritorna un risultato salvi nella sessione $_SESSION['user'] = true e gli permetti l'accesso alle pagine private.

Spero di essere stato chiaro, se hai problemi chiedi pure.