Non è difficile:
1^ riga: definizione stringa html
2^ riga: spezzi la stringa sul tag di apertura (ad esempio '<span>ciao</span>' diventa un array contenente:
[0] => b>
[1] => span>ciao
[2] => /span>
[3] => b> )
3^ riga: definisci la variabile che conterrà il testo pulito, inizialmente è vuota ("")
4^ riga: esegui un foreach su ogni elemento dell'array
5^ riga: trova la posizione del > (che indica la chiusura del tag.
Ora, è abbastanza chiaro che, in ogni elemento dell'array, ciò che si troverà prima della posizione sopra indicata farà parte del TAG, ciò che si troverà dopo sarà testo pulito.
6^ riga: esegui un substr (sottostringa) dalla posizione del > +1 (primo carattere valido) fino alla fine dell'elemento ed aggiungilo alla variabile di ritorno.
7^ riga: stampa il tutto.
Spero di essere stato chiaro. Se non ti torna prova ad eseguire a mano l'algoritmo.

Rispondi quotando