Originariamente inviato da pip19
scusate...
ovviamente la definizione seria era data dal fatto che per me era seria, un problema.
Ritornando al problema, purtroppo con quei where, non risolvo, perchè sembra che sia impallato a looppare...
la struttura delle tabelle è una relazione del tipo
1 a N tra la tbl1 e la tbl2
e sempre
1 a N tra la tbl3 e la tbl2
fatto sta che non mi estrae cio' che chiedo
Per risolvere un problema buffo, sarebbero gradite le definizioni esatte delle tabelle in giuoco (e delle relazioni tra esse), e della query fallace. Meglio se con la marca del database e sua versione in uso.
Per le query serie.. non saprei
;-)
EDIT: ad esempio la seguente con psql (PostgreSQL) 8.3.1 sotto Mac OS X 10.4.11
codice:
drop table t1;
drop table t3;
drop table t2;
create table t2(
id serial not null constraint pk_t2 primary key
);
create table t1(
id serial not null constraint pk_t1 primary key,
t2_ref integer not null constraint fk_t1_pt_t2 references t2(id)
);
create table t3(
id serial not null constraint pk_t3 primary key,
t2_ref integer not null constraint fk_t3_pt_t2 references t2(id)
);
begin;
insert into t2 default values;
insert into t1 (t2_ref) values ((select max (id) from t2));
insert into t3 (t2_ref) values ((select max (id) from t2));
commit;
select *
from t2, t1, t3
where t1.t2_ref = t2.id
and t3.t2_ref = t2.id;
funziona a dovere.