dal punto di vista del webserver non specificare il file richiesto significa che lui deve scorrere la directory remota che tu richiami fino a trovare una corrispondenza nel suo array dei file da caricare in caso di richiesta vuota.

Nell'installazione standard di apache, dovrebbero essere in quest'ordine:
index.htm
index.html
index.php (se c'è php installato)

Possono essercene altri, ma per il to esempio sono sufficienti, dato che se chiami "?query=value" e nella directory corrente c'è un file index.html o index.htm, il webserver risolve l'url come: "./index.html?query=value"

Questo può essere l'unico problema, nell'usare quegli url, ovviamente se hai un sito solo PHP non ci sono problemi