jask, Ti ringrazio tanto per il tuo interessamento, il tuo metodo purtroppo non è al caso mio.
Io nel value della option inserisco il codice prodotto di conseguenza a seconda del codice dovrò andare a prelevare il prezzo del prodotto. Essendoci 2 prezzi, al privato e al rivenditore, non è neanche logico caricare due array contenenti come chiave i codici e come valori i prezzi, poichè i tempi di caricamento e quindi di esecuzione di tali script sono elevati, parlo di circa 20000 prodotti.. ecco quindi l'esigenza diretta di una query sql da azionare solo nell'onchange e da qui l'esigenza di ajax.