Non è questione di codice ma di logica...
Tu conosci i titoli e anche gli id dei testi...
fai una funzione così..
non è ottimale in quanto rendi tutti nascosti e poi visibile uno ma per rendere l'idea di come fare può andare...
function visualizza(id)
{
document.getElementById('id_testo_1')[0].style.display='none'; /* non so se è esattamente così.. */
document.getElementById('id_testo_2')[0].style.display='none';
document.getElementById('id_testo_3')[0].style.display='none';
document.getElementById('id_testo_4')[0].style.display='none';
/* ecc ecc ecc*/
/* ora rendi visibile quello che ti serve */
document.getElementById(id)[0].style.display='inline';
/* id fa parte di quelli che prima hai nascosto ovviamente */
}
/* la funzione la richiami sul onmouseover così */
<div class="sviluppo_software_titolo" onmouseover="visualizza('id_testo_visualizzabile') " >Sviluppo Softaware</div>
NO??
In tal modo sul onmouseover prima tutti nascosti e alla fine visibile quello che ti serve

Rispondi quotando