Esattamente.Originariamente inviato da elilo
ah quindi tu dici che praticamente devo mettere una sotto l'altra le due tabelle 7x4 e rinumerare la tabella risultante con valori da 1 a 56 e poi applico la permutazione..
In quel punto la logica degli indici cambia perchè l'entità dello spostamento a sinistra (vedi il passaggio precedente) è variabile a seconda del ciclo...
In che senso?Originariamente inviato da elilo
a questo punto mi sorgono altri 2 problemi:
1. con che logica vengono disposti i numeri della scelta permutata 2 ??
nei passaggi precedenti tutti gli indici si riferiscono alla chiave iniziale.Originariamente inviato da elilo
2. gli altri passaggi erano da interpretare in ugual modo ??
i passaggi che ho fatto sono questi:
![]()