Ciao..
ammetto che più leggo e più mi confondo le idee :master:
ma la discussione è interessante è sto imparando un sacco
di cose nuove e quindi la continuo rivelandoti i miei dubbi.

Un problema hardware, piu' precisamente, in fase di chiusura o spegnimento le testine invece di andare al loro posto, hanno strisciato sulla superfice del disco, cancellando o rendendo illegibile la traccia zero del disco.
Escludevo questa ipotesi dopo aver letto, esatta mente qui.. tra i commenti,
che dopo una formattazione a basso livello col software che anch'io ho usato
( http://hddguru.com/content/en/softwa...l-Format-Tool/ )
era necessario inizializzare il disco con una seconda formattazione da windows
in modo da "ricreare" il file system e in effetti quel software non fa scegliere
che tipo di formattazione fare (FAT32 o NTFS) quindi immagino che azzeri tutto
e quindi una "seconda formattazione" è necessaria per preparare il disco ad essere
letto con windows cosa che io non ho fatto visto che il disco funzionava alla
perfezione. Mentre dopo aver riavviato il pc mi segnalava che il disco non era
inizializzato come, immagino, avrebbe dovuto fare sin da subito.. per questo ho
ipotizzato un bug di windows.

Il tentativo di inizializzare ora il disco.. formattare in modo veloce e cercare
un recupero dei dati dopo posso ancora farlo perché il disco non l'ho "toccato"
a parte che con Stellaris che che sta recuperando un sacco di roba ma abbastanza
confusamente ma da quel che ho visto è leggibile.

Anch'io ho letto di "Find and Mount" e l'ho già installato per fare un tentativo
anche con quello.. da quel che ho letto dovrebbe proprio fare al caso mio.

Tutto sommato ho un bel pò di tentativi da fare e volendo trovare il lato positivo
sono contento perché sto imparando molte cose interessanti che nonostante
non sia nuovo di questo mondo non avevo mai avuto modo di scoprire

Un saluto..