dove con nometabella mi riferisco al nome della tua tabella e con campodata il nome effettivo del campo in cui è memorizzato il dato.Codice PHP:$query="SELECT * FROM nometabella
WHERE campodata>campo1 AND campodata<campo2";
Ricordati che è sempre meglio memorizzare la data su un DB in formato timestamp con la funzione mktime, di conseguenza per poter confrontare tale data anche le date messe nel campo1 e campo2 prima di essere messe nella query dovranno essere convertite in timestamp!

Rispondi quotando