secondo me lato client ti riuscirebbe meglio realizzarlo in js....
magari tramite scelta su quadratini colorati oppure su color picker come in questo esempio
lato php devi solo capire come gestire il tag del colore![]()
secondo me lato client ti riuscirebbe meglio realizzarlo in js....
magari tramite scelta su quadratini colorati oppure su color picker come in questo esempio
lato php devi solo capire come gestire il tag del colore![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb