Originariamente inviato da jsmoran
Quindi anche per te Prodi e Berlusconi sono la stessa cosa?
non parlerei tanto di Prodi, che in sostanza non ha mai potuto governare come avrebbe potuto; parliamo di Veltroni o D'Alema.
Bombe su Belgrado, sull'Afghanistan, welfare, Del Vecchio in lista, Di Pietro come alleato, strette di mano in vaticano, braccia aperte alla Dal Molin, "stima" per gli Stati Uniti.. questo è centrosinistra? con questa gente dovremmo confrontarci? Per far cosa? scendere a patti e perdere cosi il nostro elettorato? Oppure contestare fino a minacciare la crisi di governo e venir etichettati come illusi ed irresponsabili?

Originariamente inviato da agiaco
La spina andava staccata quando ci si è resi conti che quel governo non faceva nulla a favore delle classi popolari ed era del tutto permeabile alle istanze dei soliti.
e questo è quello che, ben prima della caduta del governo Prodi, hanno sostenuto i cento circoli. Ma la dirigenza del partito era occupata al 100% da bertinottiani (nonostante la vittoria a Venezia non fosse cosi schiacciante), per cui si parlava al vento.

Originariamente inviato da agiaco
Però il paradosso è che portavoce di questa insoddisfazione sia l'unico che in quel governo era ministro, e che si presenta come vergine a quegli errori.
Non si è presentato come "vergine", ha fatto il suo mea culpa. Del resto il documento della vostra mozione è stato presentato dall'ex capogruppo alla camera, e lo stesso Bertinotti è stato accolto da una certa ovazione.. anche voi non avete preso distanze nette da quel gruppo dirigenziale.
Concordo con te sul fatto che sarebbe stato meglio tirar fuori un personaggio nuovo.