Originariamente inviato da pq13
fatto, però per togliere la connessione "on-demand" ho dovuto attivare la casella "nailed-up connection" che non so cosa significhi e dopo non sono più riuscito a collegarmi ad internet neanche sotto win (ho dovuto quindi riattivare la connessione "on demand" e tutto ok di nuovo);
inoltre, se configuro il router per connessione "statica" quando vado in sessione ubuntu devo configurare allo stesso modo il collegamento internet (DHCP non funzionerebbe...) e questa prova l'ho già fatta (indicazioni del sito ufficiale di ubuntu) ma senza alcun esito
cosa posso fare ancora?
grazie
ps: la psw di default del mio router (zyxel 650) è 1234.
I
l collegamento internet non è il SO a stabilirlo , lo mantiene aperto il ruter anche senza pc collegati ,
Se guardi bene le due lucine verdi e le due gialle sono sempre accese anche a pc spento.

È corretto in posizione
'connet on demand'
adress traslation SuaOnly

Pagina configurazione Lan
DHCP SERVER = ON




PRIMARI DNS SERVER = 212.216.112.112
SECONDARY DNS SERVER = 212.216.172.62

da li in poi al SO qualunque sia serve unicamente che la scheda di rete sia configurata attiva al boot . Altrimenti è chiaro che indipendentemente dal ruter se la macchina non vede la rete non puoi navigare.


È lo stesso identico Zyxel che ho io

Il SO assume sempre e comunque gli indirizzi dns assegnati al router , quindi se nel ruter la connessione è configurata attiva con dns primario e secondario statici vengono assunti i dns statici anche dal SO.