Originariamente inviato da barnico
grazie pietro09 per esserti interessato al mio problema; infatti nessuno mi impedisce di usare più volte il costrutto Response.Write solo che se lo uso perstampare una variabile stringa che ancora non contiene niente avrò ottenuto niente, se leggi bene, io ho la necessità di stamapre una variabile stringa creata alla fine della pagina; scusami ma forse mi sono spiegato male;
:master: mica ho capito! io ho due pagine (con una è lo stesso): in una c'è il codice html, nell'altra il codice, più precisamente una partial class
la dentro ci piazzi la tua bella variabile:
Protected ReadOnly oggi As String = DateTime.Now.ToString
(non ti offenderai se uso il basic invece del c#
)
e nella pagina html metti, per esempio:
codice:
<%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="a.aspx.vb" Inherits="prove_a" %>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head runat="server">
<title><%=oggi%></title>
<script type="text/javascript">
var oggi = "<%=oggi%>";
window.onload = function()
{
alert(oggi);
};
</script>
</head>
<body>
<form id="form1" runat="server">
<%=oggi%>
</form>
</body>
</html>
dove, come vedi, scrivo la variabile oggi, nel title, nel codice javascript e in fondo, nel form