Alura, il bean è praticamente il contenitore che utilizzi per passare i dati dalle azioni alle pagine web e viceversa.
E' il principio del pattern: M(odel) V(iew) C(ontrol)
La view è data dalle pagine jsp della tua applicazione.
La pagina jsp mostra dati statici e dati dinamici presi appunto dal bean.
Il bean è il modello su cui salvi i dati.
Il controllo è dato dalle azioni che vai a richiamare mediante le form delle tue pagine jsp.
In pratica tu hai sì le tue classi ma queste non bastano perchè hai bisogno di un contenitore persistente in cui salvare le istanze delle classi, questo contenitore è, appunto, il bean.
Spero di essere stata chiara, almeno come infarinatura.
da una ricerca velocissima qua mi sembra che sia spiegato abbastanza bene:
http://www.dsi.unive.it/~roncato/inf.../lezione7.html
http://support.novell.com/techcenter...a20001202.html
se cerchi un pò meglio su google vedrai che ci sono tante risorse a riguardo