Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: il pc si blocca

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    15

    il pc si blocca

    ciao a tutti m capita spesso e ora sempre più frequntemente che il mio pc si blocchi...

    ho cercato su internet le cause principalmente virus (non ne ho ) e troppo calore dovuto all'overclock ( il mio pc è overcloccato si, ma le temperature sono giuste)...


    cosa potrebbe essere?!

    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Si blocca, senza rimandarti nessun errore ? senza schermata blu ?

    Hai provato a vedere, dopo il blocco e relativo riavvio, nel visualizzatore eventi, se esiste qualche messaggio relativo al problema ?

    Dacci qualche informazione in piu', per blocchi generici del computer le cause potrebbero essere moltissime, non ultima l'overclock.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Si blocca, senza rimandarti nessun errore ? senza schermata blu ?

    Hai provato a vedere, dopo il blocco e relativo riavvio, nel visualizzatore eventi, se esiste qualche messaggio relativo al problema ?

    Dacci qualche informazione in piu', per blocchi generici del computer le cause potrebbero essere moltissime, non ultima l'overclock.

    Ciao
    ok allora ti spiego bene scusa

    i blocchi del pc avvengo casualmente sia dopo solo 10 secondi dall'accensione sia dopo 1 o 2 ore...

    no nn ci sono messaggi di errore al riavvio...

    per spiegarti m si blocca che non riesco a fare niente e anche se premo ctrl + alt + canc niente

    la schermata blu mi è apparsa solo una volta

    a volte mi si riavvia da solo e poi mi da una schermata di errore che dopo ti posto xk ade dv andare a mangiare

    ho provato anche a dminuire l'overclock ma niente si blocca lo stesso... grazie ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    15
    ecco la schemata di errore che mi dà quando si riavvia da solo



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Il codice BCCode: 9c di solito è riferito a problemi hardware, cpu e/o scheda madre e/o ram
    Quindi il principale indiziato è l'oveclock.
    Disattiva l'overclock temporeneamente, tramite la funzione "load default setup" presente nel bios e testa il sistema.

    Per essere sicuri, ad ogni avvio, vai nel visualizzatore eventi, pulisci tutti i registri, e se capita di nuovo il problema, posta i registri con la voce errore.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Ciao,

    Il codice BCCode: 9c di solito è riferito a problemi hardware, cpu e/o scheda madre e/o ram
    Quindi il principale indiziato è l'oveclock.
    Disattiva l'overclock temporeneamente, tramite la funzione "load default setup" presente nel bios e testa il sistema.

    Per essere sicuri, ad ogni avvio, vai nel visualizzatore eventi, pulisci tutti i registri, e se capita di nuovo il problema, posta i registri con la voce errore.

    Ciao
    ok grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    15
    allora in questi 2 giorni l'overclock l'ho tenuto uguale, e non m si è mai riavviato... quindi se c'è un problema hardware legato all'overclock è minimo e in autunno inverno con la diminuzione della temperatura, scomparirà...
    poi ho fatto la scansione antivirus così per essere sicuro e questa volta m ha trovato un virus nel system32..

    allora ho detto il problema (che m si blocca il pc) è risolto invece no...

    cioè si blocca molto meno rispetto a prima però si blocca ancora tipo 4 - 5 volte al gg...

    x me è un problema software se m si impalla e basta.... se fosse hardware m si riavvierebbe o spegnerebbe il pc....

    secondo voi?!

    grazie

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Hai provato a pulire la ventola del processore?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    allora in questi 2 giorni l'overclock l'ho tenuto uguale, e non m si è mai riavviato... quindi se c'è un problema hardware legato all'overclock è minimo e in autunno inverno con la diminuzione della temperatura, scomparirà.
    Bene, allora non ci resta che aspettare la buona stagione.

    Non ti avevo chiesto di disattivare, momentaneamente, l'overclock, perchè mi è antipatico, o perchè sono sicuro che è la causa di tutti i mali, ma perchè così almeno avremo tolto un indiziato dalle possibili cause.
    In questo momento, nulla è cambiato da due giorni fa, quindi siamo nelle stesse condizioni di quando hai aperto il 3d.

    x me è un problema software se m si impalla e basta.
    Se tu avessi tenuto disattivato l'overclock, avremo ristretto il campo. ora dove guardiamo ?

    si blocca molto meno rispetto a prima però si blocca ancora tipo 4 - 5 volte al gg
    Per fortuna che si blocca meno, prima che facevi, passavi il tempo a riavviare il computer ogni 5 minuti.

    Intanto, prova a seguire i consigli di darkkik , che male non fa, anzi .......

    poi prova a disattivare completamente l'overclock e testa il sistema, guarda se si impalla di meno.
    Poi dopo ogni impallamento, e relativo riavvio, guarda nel visualizzatore eventi, e posta i registri con la voce errore, relativi al blocco.

    Forse capiremo dove intervenire. Ma se non restringiamo il campo, è dura sparando soluzioni a caso, solo la fortuna puo' aiutarci.

    Ciao

  10. #10
    Ciao, i blocchi senza messaggi d'errore sono generalmente dovuti a saturazione della RAM.
    Si verificavano sul mio pc quando avevo Windows 2000 con 64 MB di RAM: all'improvviso mouse e tastiera non rispondevano per alcuni secondi, poi recuperavano come se avessero immagazzinato gli imput forniti nel frattempo... Anche a me nessun virus o cose simili rilevato...
    Portando la RAM a 192 MB, problema scomparso.

    Spero la mia esperienza possa servirti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.