Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [C#] Alcune domande...

  1. #1

    [C#] Alcune domande...

    Ciao a tutti. Ho 15 anni. Sono appena entrato a far parte di questo forum, e in questo sito ho imparato ad usare essenzialmente il VB e il C#. Tra i due linguaggi preferisco il C#, e uso attualmente VISUAL STUDIO 2005 Express Edition, e ieri ho installato il componente VISUAL WEB DEVELOPER. Ma volevo farvi alcune domande che a voi vi sembreranno da principianti.

    1. E' possibile in visual Studio, "integrare" nel programma in cui si sta lavorando, dei file?.
    Ad. es. mi capita spesso di far partire dei programmi con una form con questa stringa:
    "System.Diagnostic.Process.Start("nome programma", oppure "percorso del file").

    Nel caso il programma sia riconosciuto nel sistema operativo che si usa basta inserire l'applicazione "origine" (tipo MSN = msnmsgr.exe, WORD = winword , ...).
    Ma mettiamo che io voglia far partire un file... Ok, si può inserire il percorso, ma che noia, se poi distribuisco il sofware a vari utenti, ciò significherrebbe scervellarsi a trovare le directory giuste. (soprattutto con Vista e altri sistemi operativi che hanno percorsi diversi)...
    PER QUESTO MOTIVO, non si può "inserire" un file nel programma stesso in cui si sta lavorando, nominarlo tipo "programma", e poi farlo partire con una semplice stringa? (quindi evitando difficili percorsi?"... Spero di essermi spiegato, è importante.

    2 Domanda stupida ma fondamentale: come si immettono le parentesi graffe senza fare copia>incolla?

  2. #2
    Stoicenko : Intanto tranquillo... questo è un forum non help center..

    Se qualcuno può darti risposte devi dare il ggiusto tempo..

    Esiste la possibilità di inserire le informazioni sui percorsi direttamente sul registro di sistema così da poterle reperire in fretta..

    Oppure, se i processi che devi eseguire sono già nel sistema, puoi trovare i giusti percorsi già nel registro di sistema (non tutti cmq) basta avere un po' di pazienza e cercali..

    Intanto questo.. ci penso nel frattempo..

  3. #3
    alka : Oltre a quanto è già stato detto, segnalo che non si fa "crossposting", cioè non si aprono più discussioni in diverse aree.

    Ce n'è già una aperta qui

  4. #4
    Ok, scusate. ora ho sistemato tutto.
    Il fatto è che in questa sezione (ASP.Net) nessuno mi rispondeva già da 3 giorni, e poichè questo è un forum con molti utenti e ben organizzato mi chiedevo perchè nessuno rispondesse, così ho postato lo stesso post su Programmazione.
    Comunque nessuno mi ha ancora risolto il problema. Ho pazienza, ok. Non voglio insistere. Ma chiedo solo 2 domandine che abili programmatori come voi sono un bazzecola.

    E comunque, non per essere invadente, ma a mio parere in questo forum ci sono troppe sezioni che si accomunano o no?
    tipo ASP.Net si ritrova nel linguaggio programmazione, e si avvicina ad ASP.
    Stessa cosa il BASIC, e il C#....
    Ma non potete fare sezioni su ogni singolo linguaggio di programmazione???
    Vi costa tanto???

  5. #5

    Re: [C#] Alcune domande...

    Originariamente inviato da mclarenroncalli
    1. E' possibile in visual Studio, "integrare" nel programma in cui si sta lavorando, dei file?.
    Ad. es. mi capita spesso di far partire dei programmi con una form con questa stringa:
    "System.Diagnostic.Process.Start("nome programma", oppure "percorso del file").

    Nel caso il programma sia riconosciuto nel sistema operativo che si usa basta inserire l'applicazione "origine" (tipo MSN = msnmsgr.exe, WORD = winword , ...).
    Ma mettiamo che io voglia far partire un file... Ok, si può inserire il percorso, ma che noia, se poi distribuisco il sofware a vari utenti, ciò significherrebbe scervellarsi a trovare le directory giuste. (soprattutto con Vista e altri sistemi operativi che hanno percorsi diversi)...
    PER QUESTO MOTIVO, non si può "inserire" un file nel programma stesso in cui si sta lavorando, nominarlo tipo "programma", e poi farlo partire con una semplice stringa? (quindi evitando difficili percorsi?"... Spero di essermi spiegato, è importante.
    Se devi aprire dei file limitati ad usare System.Diagnostics.Process.Start("percorso del file"); in questa maniera si aprirà automaticamente l'applicazione associata a questo tipo di file. Se non ho risposto alla tua domanda scusami, ma hai fatto un discorso un po' confuso...
    2 Domanda stupida ma fondamentale: come si immettono le parentesi graffe senza fare copia>incolla?
    { = ALT + 123 (sul tastierino numerico) oppure ALT-GR + SHIFT + è
    } = ALT + 125 (sul tastierino numerico) oppure ALT-GR + SHIFT + + (non quello del tastierino numerico).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Bè in effetti alla prima domanda non hai risposto...
    Ora mi spiego meglio.
    Allora con la seguente stringa: System.Diagnostic.Process.Start("percorso file"), posso aprire qualsiasi file. Ok, qui ci siamo.
    Il punto, è, che a me capita spesso di spostare percorsi, immagini, file e quindi il programma non ritrova + quel file, generando l'eccezione.
    Non c'è un modo quindi per "INTEGRARE" (cioè mettere nel programma stesso in cui si lavora) il file che devo fare partire?
    In questo modo l'applicazione sarebbe + pesante ma il file rimarrebbe dentro.
    Io avevo pensato nell'Explorer solution di fare >aggiungi file esistente e fatto ciò lo aggiungeva nel programma, ma come faccio poi a farlo partire???

    Mi sono spiegato ancora male, ma è difficile spiegare....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.