Dicci che framework intendi usare cosi viene più facile aiutarti.

Se intendi usare gli ejb. puoi procedere come segue

Installa Mysql o altro db
Crea le tabelle che ti interessano

Installa netbeans
Crea un progetto enterprise
(flagga le opzioni in modo generi il progetto ejb e il modulo web, il primo sottoprogetto è per il model l'altro per il controller e la view)

vai sul progetto ejb e clicca con il tasto destro e vai su new, scegli "new entity class from database". indica il datasource dove si trova il tuo db, ti comparirà la lista delle tabelle, scegli e prosegui. Al termine dovresti aver creato in automatico gli entity bean. (Quindi hai mappato le relazioni/tabelle in entity)

Adesso vai di nuovo su new e clicca su "session bean facades from entity bean".
Tale opzione crea un session bean con i metodi più comuni per inserire, aggioranre o cancellare un entity (e quindi righe sulla tabella del db)

A questo punto hai terminato il model.

Vai sul progetto web, crea una nuova servlet
aprine il codice, clicca sull'editor del codice con il tasto dx e scegli "Enterprise-resource" -> "call enterprise bean", scegli il facade che hai creato nel passo precedente.
A questo punto avrai a disposizione nel codice il facade e potrai richiamarne i metodi.

Hai quindi creato già il controller.

Per far viaggiare i dati tra controller e view (ovvero le jsp) usa il request dispatcher, settando i parametri sull'oggetto request, in tal modo nella jsp avrai a disposizione i dati settati nella servlet.

Io ho scritto queste 4 righe per darti una via pratica per risolvere il tuo problema, ma è la via sbagliata.. nel senso, perdi più tempo a trovare questa scorciatoia che a comprare un buon libro introduttivo su java ee e studiare passo passo, entity, session bean, servlet, jsp e quant'altro.