non ti volevo spaventare, anche perché l'operazione è molto semplice :-)
Se accedi a questa pagina http://ivenuti.altervista.org/articoli2005.htm puoi scaricare il file allegato ad un mio articolo ("Una URL, tanti documenti... personalizzati!") in cui c'è una servlet che legge dei file presenti sul proprio file system (quindi sul server) e li restituisce sul client.
Ma al di la' di questo la logica è semplice: se tu vuoi leggere qualcosa sul server e spedirlo al client, devi leggerlo come leggeresti un qualsiasi file binario. I byte letti li mandi sulla response. L'unico problema è che di default la response setta il tipo del contenuto come html. Non è questo il tuo caso. Dovresti settargli il tipo o come binario o con il tipo proprio del file (esistono delle tabelle che associano, per ogni tipo di file, la stringa da settare; vedi, per esempio, http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_media_type )
ciao