Perchè hai strutturato il carrello in questo modo?

Non sarebbe stato più semplice inserire i vari prodotti come array multidimensionale?

Codice PHP:
<?php 
$_SESSION
['carrello'] = array();
$_SESSION['carrello'][] = array('id' => 123'qta' => 5);
$_SESSION['carrello'][] = array('id' => 456'qta' => 3);
$_SESSION['carrello'][] = array('id' => 789'qta' => 2);
print_r($_SESSION['carrello']);
?>