bah.. a livello teorico potrebbero anch aver ragione.
ma a livello pratico è una cazzata enorme.
su youtub ci sarà anche materiale protetto da diritti, ma non è che una persona va su youtube a vedersi i griffin invece che su mediaset.
è un canale di svago, ma non sostituisce in nessun modo la programmazione televisiva.
la cosa della pubblicità poi, è da delinquenti anch il solo pensarla.
secondo me ci stanno provando, ma spero vivamente che aldilà di rimuovere il materiale protetto, non vedano un euro.



Rispondi quotando