http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm

qui c'è' una guida per immagini dell' installazione della debian precedente
fondamentalmente l'installer è lo stesso e semmai è stato semplificato nella versione 40r3


se vuoi usarla solo da terminale basta non selezionare desktop environment al momento di scegliere il software all' apposita sezione

l'installazion parte da se se selezioni il boot da cdrom come prima voce del bios
non parte da windows chiaramente

l'importante è assegnare come punto di mount / alla partizion che ospitera' la distro' e swap alla partizione di swap durante il partizionamento