Originariamente inviato da LucianoS
perchè mi si consiglia di usare un softwarone utilizzando le classi e gli oggetti quando magari la stessa cosa la faccio in maniera più veloce e facile in procedurale con un qualsiasi editor come dice daniele_dll?
perchè daniele è un guru, e sotto il suo cubo c'ha 47 versioni di un framework.
Quindi o sei come daniele, e scusa ma ne dubito, dato questo stesso post, oppure è una tua illusione pensare di fare meglio di un framework ufficiale, collaudato, a prova di problemi, attacchi, sql injections, e chi più ne ha più ne metta.

Io sono per il "made by yourself", solo se sai veramente cosa stai facendo, e solo se sviluppi da solo, perchè qualunque team utilizzerà un framework proprietario, o uno di questi più famosi, e non il "tuo" approccio procedurale e sensato "solo nella tua testa" (vale anche per me)


Originariamente inviato da LucianoS
Vedo, in alcuni uffici dove ho lavorato, programmatori (anche bravi) che usano Visual studio (per pagine aspx) che, ogni volta, si chiedono quale sia l'oggetto che deve attingere ai dati per visualizzarli in una pagina: se il data.adapter, data.source, data.sarcazzo e cose del genere quando poi, alla fine, il codice che restituisce il programma (e non scritto dal programmatore) è puro e semplice html!!
non sono programmatori anche bravi


Originariamente inviato da LucianoS
Quando io so che in procedurale mi basta connettermi a mysql e usare un while (in tutto 4-5 righe di codice).
rileggi il primo quote


Originariamente inviato da LucianoS
Questo non mi va giù dei framework: mi devo affidare a loro per il codice e non farlo da me (sapendolo anche fare), indipendentemente dal discorso della produttività, della velocità nel portare a termine N pagine ecc.
puoi semplicemente studiarti il loro codice che, da quello che dici, fa tutt'altro, e prendere spunti migliori per creare il tuo codice, semplificando dove possibile, ma implementando tutte le sicurezze aggiunte del caso.

Usare un IDE significa non dover ricordarsi a memoria, o cercare in php.net, quella o quell'altra funzione, quella o quell'altra classe, quello o quell'altro metodo della classe, ereditato o meno ... poichè tutti gli IDE degni di tale nome, ti aiutano a ricordare l'environment, poi ovvio che se lavori con quattro funzioni in croce vai bene col notepad liscio, ma se hai 500 files usa pure Notepad++, e perdi tempo a memorizzare tutto, dai valori accettati, opzionali, e non, ai nomi dei metodi, delle costanti, delle classi, delle gerarchie, etc etc

Discorso generico, non è rivolto a te, ma ai concetti che hai espresso