Con un qualunque lettore cd esterno . Pari pari come su acer one o msiwind.Originariamente inviato da Dario89
Beh, oddio, considerando l'assenza del lettore CD può esserlo per un utente alle prime armi.
Anch'io ho un eeepc900, e per ora mi arrangio con advanced mode e repository debian-etch.
Se vuoi installare una distro 'vera' sappi che perderai la velocità di boot di xandros (a meno di particolari configurazioni di ubuntu con adam's kernel che dicono essere al pari di xandros...mah) e che dovrai eseguire qualche script per ottimizzare il tutto e far andare i tasti funzione. Ad ogni modo con google trovi tutto quello che ti serve, vedi per esempio il wiki ed il forum di eeeuser.com ed il forum di eeepc.it, sono ricchi di istruzioni per installare tutte le distro sull'eepc.
Che cosa ha di non vero xandros ?
È una soluzione Debian e per giunta pure ramo stabile. La sua sostituzione alla resa dei conti si rende utile principalmente solo a causa della scarsa e indecente raggiungibilita dei server delle repositry di Xandros e conseguente difficoltà nel poterci installare qualunque cosa.
La sua velocità di boot è legata all' uso di xfce4 , come in tutti i subnotebook di questa classe.


Rispondi quotando