Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120

    Il Mac s'impianta... sarà il Time Machines?

    ...mi capita 2 volte al mese circa e, non sto ancora facendo dell'attività particolare (lo uso forse 6 ore a settimana).
    Descrizione: ho un iMac 20" 2,4 GHz da aprile di quest'anno, con un HD esterno della Lacie da 320 giga, ogni tanto in fase di spegnimento s'impianta e rimane con lo sfondo e basta... e ci resta anche una notte intera. In fase di accensione dopo un blocco, non si accende per nulla, rimane con la schermata bianca.
    Ho notato che per farlo partire, basta scollegare l'HD esterno e, dalla schermata bianca compare magicamente la mela e si avvia.
    Ho già parlato nel forum di questi miei blocchi e mi è stato suggerito di effettuare la sistemazione dei privilegi dei dischi. L'ho fatta un paio di volte... non so se questo mi sistema il problema momentaneamente o non fa nulla, fatto sta che puntualmente mi si impianta dopo un mesetto... ricordandovi che non lo uso più di tanto.
    Che sia il Time Machines (visto che scollegato l'HD esterno riparte)? :master:
    OSX non dovrebbe tutelarsi, facendoti aspettare o interrompendo il salvataggio dati per il Time Machines se gli ho chiesto di spegnersi (sempre che sia questo)? :master:

    Mah... attendo un vostro riscontro...
    Ciao
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Io ho Time Machine attivo e funzionante ma non ho mai avuto questo problema.
    Il fatto che non si avvii regolarmente dopo uno di questi "blocchi" mi pare sospetto.
    Con che interfaccia hai collegato il LaCie? Se non usi quella, mettilo sulla firewire 800 (non la 400 che è più lenta), io in quel modo non ho alcun problema.
    Altra cosa, i privilegi li hai riparati sul disco esterno di backup o su quello di avvio? E' su quest'ultimo che è importante farlo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    I privilegi sono stati riparati sia sul disco di avvio principale interno (se intendi questo come quello di avvio), sia sul Lacie.
    Il Lacie è collegato con il cavetto "grosso" credo che sia quello da 800... scusa ma non sono molto afferrato... è quello di forma allungata che in sezione sembra un "piccolo condominio" (ma pensa che descrizioni del c... che faccio!!!)

    Comunque anche a me risulta strano... eppure, l'ultima volta è stato proprio ieri, stavo facendo andare delle foto tramite telecomando, si è bloccato ed ho forzato lo spegnimento (non faceva più nulla). Alla riaccensione, dopo 10 minuti di schermata bianca, ho staccato il cavetto del Lacie ed è partito da solo. I privilegi li ho riparati ad inizio luglio, dopo l'ultimo blocco. (il 3 luglio sono andato in ferie e sono tornato il 23... quindi l'utilizzo è stato minimo).

    Boh, sto quasi pensando di chiedere consulenza al rivenditore...
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Ora come ora ho ripreso in ano il mio iMac... sto riparando i privilegi del disco Macintosh HD, ma la riparazione dei privilegi del Lacie è bloccata/protetta, quindi non posso farla partire. C'è qualche motivo in particolare?
    Qualcuno sa di quest'argomento?

    Thanks!
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da teogu
    Ora come ora ho ripreso in ano il mio iMac...
    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:




    ...a parte le stupidaggini, immagino tu sappia che per riparare i privilegi del disco di avvio devi avviare il mac con il disco di sistema e sfruttare la utility disco nella procedura di installazione di OsX.
    Se hai già fatto così e continua a dare problemi, prova a scaricare Onyx.
    E' una utility freeware molto ben fatta e specifica per OsX, permette di risolvere tanti piccoli/grandi problemi.
    C'è chi dice che non sia tutta questa utilità e che riparando semplicemente i privilegi si deve risolvere tutto, ma a me ha tolto un paio di rogne in passato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    ...ops, in realtà i privilegi li riparo tramite il menù di sistema... clickando su ripara privilegi... non da CD d'installazione... data la mia grande VVoVe: esperienza, non sapevo proprio che si potesse farlo anche tramite disco d'installazione.

    Ah, dimenticavo, in realtà volevo scrivere "ho ripreso in mano il mio iMac" ...non volevo "infilarmelo" là
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.